Via del Paustore Faustolo, 3 - Roma

06 45420171 - 373 8149285 info.fonderia@gmail.com

L’Accademia

nuovo banner 2 grigio

CORSI ANNUALI, BIENNALI E DI SPECIALIZZAZIONE DELLA SCUOLA DI RECITAZIONE
A.A.  2023/2024

TRAILER PRESENTAZIONE

Guarda i self-tape dei nostri allievi:

https://www.youtube.com/channel/UCGuGUn6VsZT9iqVY_4wSJrw

OPEN DAY CORSI RECITAZIONE 2023/2024 ACCADEMIA BORDEAUX

Una occasione per incontrare l’Accademia Bordeaux, ascoltare i programmi direttamente dai docenti e chiedere ogni tipo di informazione

Saranno presenti Riccardo Diana (Direttore artistico), Massimiliano Davoli (Direttore didattico e docente di Recitazione), Cristiana Vaccaro (Recitazione), Daniele Pilli e Leonardo Maddalena (Corpo e Movimento scenico), Giada Prandi (Educazione Vocale e Dizione)  e  Marta Nuti (Recitazione)

Per partecipare  prenotarsi qui, riceverete l’invito  al 

 VIDEO-INCONTRO.

   info.fonderia@gmail.com  

Tel. 373 8149285

L’OPEN DAY AVVERRÀ in data da stabilire.

 Prenota il tuo provino di ammissione all’Anno Accademico 2023/2024

 

 

Scuola di Recitazione Teatrale e Cinematografica

 373 8149285

info.fonderia@gmail.com

L’Accademia Bordeaux è una scuola creata da ex allievi della Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’amico e del Centro Sperimentale di Cinematografia.

Gli insegnanti sono tutti attori e registi strettamente legati al mondo del lavoro, nel teatro e nel cinema. Un corpo docente che intende trasmettere la propria esperienza secondo un concetto di scambio diretto e individuale, con una modalità essenziale e pratica, che formi attori professionisti.

L’Accademia Bordeaux è uno spazio di formazione e sperimentazione attoriale adatto all’approccio o all’approfondimento della recitazione a 360 gradi.

Il corso consiste di un BIENNIO più un TERZO ANNO facoltativo di SPECIALIZZAZIONE :  

I nostri corsi si svolgono per otto mesi  con inizio nel mese di Ottobre 2020 e possono essere frequentati con due indirizzi diversi e complementari:

Il primo indirizzo:  Recitazione Teatrale  e Cinematografica

con una cadenza di tre volte settimanali per un totale di 48 ore mensili. Gli insegnamenti di base sono : Recitazione, recitazione cinematografica, espressione corporea, tecnica vocale. Sono contemplati Workshop intensivi di materie integrative.

Il secondo indirizzo:  Recitazione Teatrale  e Cinematografica + Scuola di Cinema con cadenza di cinque volte alla settimana per circa 60 ore mensili; agli insegnamenti di base vengono aggiunte altre ore di Recitazione,Grammatica Cinematografica, Storia del Cinema, Linguaggi, Prodotti, Attorialità, Visioni.

I nostri insegnanti sono tutti diplomati Accademia Nazionale Silvio d’Amico o al Centro Sperimentale di Cinematografia.

 Il secondo  e il terzo anno potranno avere un aumento di ore mensili in base alla progettualità didattica

Il terzo anno facoltativo (specializzazione)  è diviso in progetti di lavoro mensili o bimestrali alla fine dei quali è prevista una prova aperta/dimostrazione. La formazione durante questo anno avviene attraverso la pratica del lavoro, con un orario di prove anziché di lezioni.

A fine anno ci sarà uno spettacolo vero e proprio di diploma in un teatro.

VIDEO | FOTO

I Docenti dell’AB:

  • Massimiliano Davoli / Recitazione Cinematografica
  • Cristiana Vaccaro / Recitazione e Improvvisazione
  • Daniele Pilli / Corpo e Movimento Scenico
  • Leonardo Maddalena / Corpo-voce
  • Lisa Angelillo / Canto
  • Giada Prandi / Voce
  • Marta Nuti/ Recitazione

Durante l’anno, Accademia Bordeaux organizza WORKSHOP tenuti professionisti del settore che per gli allievi del corso saranno scontati alcuni dei quali sono:

– Michele Riondino /Recitazione e Costruzione del Personaggio

– Chiara Polizzi / Preparazione al Casting

– Francesca Marino / Book Fotografico per Attori

– Francesco Scianna / Recitazione

– Carlo Boso / Commedia dell’arte

– Alessandro Russo / Ufficio stampa 

Leonardo Gambardella (Respiro, Voce e Testo – metodo Linklater)

– Chiara Agnello Casting Director

Collaborazioni con professionisti del settore sono in costante aggiornamento per cui in ogni momento dell’anno si possono aggiungere all’elenco. 

Il Piano di Studi  dell’Accademia Bordeaux permette scegliere il proprio percorso formativo integrando il proprio corso con singoli workshop o laboratori delle materie presenti in altri corsi.

I corsi inizieranno ad Ottobre 2021, si prega di mandare la propria candidatura con cv a info.fonderia@gmail.com per accedere al provino di ammissione.

Saggio Spettacolo a.a. 2014/2015 Testo "Cenerentola" di Marco Andreoli
Saggio Spettacolo a.a. 2014/2015 – Testo “Cenerentola” di Marco Andreoli