Via del Paustore Faustolo, 3 - Roma

06 45420171 - 373 8149285 info.fonderia@gmail.com

Francesca Marino / Book Fotografico per Attori

Francesca Marino
foto di Francesca Marino

Workshop sul Book fotografico con la Regista e Fotografa FRANCESCA MARINO

31 MAGGIO E 1 GIUGNO 2016 

 

BIO
Regista e fotografa romana.

Figlia d’arte,  fin da piccola vive i set cinematografici e sviluppa una forte passione per il cinema.

Parallelamente alla passione per il cinema sviluppa quella per la fotografia cominciando nel 2008 a specializzarsi nella ritrattistica ed in particolare si occupa di book fotografici per attori.

Nel 2010 realizza il cortometraggio  L’incontro con il quale viene selezionata dal Centro Sperimentale di cinematografia.

Durante il triennio nella Scuola Nazionale di cinema realizza i cortometraggi  La teoria dei porcospini, Knockout ( interpretato da Lorenzo Richelmy) e L’Uomo Senza Paura ( interpretato da Daniele Pecci) vincitore del premio “ noi di cortina” al Cortinametraggio.

Nel 2015 vince il premio Solinas Experimenta.

Le immagini fanno parte della mia vita da sempre, statiche o in movimento. Il ritratto è l’espressione della fotografia che più mi affascina.  La mia passione per il cinema e quella per la fotografia vanno di pari passo, si distaccano l’una dall’altra ma si uniscono allo stesso tempo in una cosa sola. Nella regia sono un po’ fotografa e nella fotografia sono un po’ regista. Adoro gli attori e principalmente mi occupo di servizi fotografici per il cinema.”

 

PROGRAMMA DEL WORKSHOP (31 maggio e 1 Giugno 2016)

Contrariamente a quello che pensano molti attori e alla loro idiosincrasia per le fotografie, le foto fanno parte del lavoro dell’attore, sono la prima impressione, un biglietto da visita, per accedere ai casting. Una foto amatoriale o poco rappresentativa dell’attore, spesso, può essere negativa e portare il casting a scartare un attore che non conosce in partenza, perché poco “ interessante” dall’immagine che ha potuto vedere.

 

Il workshop si articolerà in due giornate

Una prima collettiva, dove si spiegherà:

– L’importanza del saper posare per un servizio fotografico

– Le differenze tra un servizio in esterno o in interni e come scegliere tra i due servizi od optare per entrambi in base alle proprie esigenze

– Di che tipo di “ personaggi” hanno bisogno gli agenti per promuovere i loro attori

– Come si sviluppa e si articola un servizio fotografico

– Come si posa, portando alla lezione due attori che siano anche modelli, per mostrare alla classe come ci si muove.

Posare per delle foto è molto diverso dal saper recitare bene, è una cosa più tecnica. Spesso l’attore non ha la più pallida idea di cosa debba fare e molti fotografi scattano in silenzio senza dare poi troppe indicazioni. Gli attori che sanno posare il più delle volte si ritroveranno a dover calcare dei cliché piuttosto che delle emozioni, ad essere meno minimalisti e a fare cose che sono vietate in scena o considerate brutte, ma che nelle foto funzionano.

– Si parlerà poi  dell’abbigliamento, spiegando prima delle nozioni generali e poi cercando di capire di cosa abbia bisogno ogni allievo in base alle sue fisicità e caratteristiche attoriali.

– Si analizzerà l’importanza del trucco con una truccatrice professionista, questa parte sarà in coda e sarà dedicata più alle ragazze.

Il trucco è molto importante sia per andare ad un provino al meglio che per il servizio fotografico, ma sono due trucchi diversi, ed è opportuno saperne le differenze, poiché il trucco nelle foto si vede la metà rispetto che dal vivo e quindi bisogna calcare di più la mano, o sfruttare dei punti luce.

– Ed infine come selezionare le foto da mandare alle agenzie, piccole nozioni basi. Mandare colore o bianco e nero? Quante foto?

 

Il giorno dopo si svolgerà la seconda parte, quella individuale.

Dopo aver imparato delle nozioni basi e generali l’attore ha bisogno di una parte dedicata, poiché ogni attore è diverso sia come fisicità, ed è opportuno dare a quest’ultimo dei consigli su come posare e sulla sua fotogenia, dedicati alle sue caratteristiche (ad esempio il naso). Oltre alle caratteristiche fisiche il servizio fotografico deve esaltare le qualità recitative dell’attore ed in primis i personaggi che lo vedrebbero più in parte, ma poi lavorare anche in maniera diametralmente opposta e tirando fuori anche dei personaggi inaspettati da quel tipo di attore.

Il secondo giorno quindi ogni attore avrà 20/30 minuti di servizio dedicati a lui, senza spettatori. E al termine del workshop riceverà 5 fotografie ( sia a colori che in bianco e nero) da poter utilizzare per i casting o per proporsi a delle agenzie.

 

Sarà possibile prenotare una lezione di trucco con la truccatrice. La truccatrice può insegnare alle attrici un trucco per lo shooting e qualche accorgimento per presentarsi ad un provino al meglio, con un trucco delicato, presente, ma non visibile.

Facebook Events Workshop Francesca Marino

 

Info, costi e iscrizione:

info.fonderia@gmail.com

Tel 373 8149285